Skip to content
LaBirra.Net
  • Storia della Birra
  • Produrre birra Artigianale
  • Archivio delle birre
  • Prodotti
    Home Birra Artigianale

Birra Artigianale

Il mondo della birra artigianale è estremamente variegato e articolato. Per birra artiginale, infatti, si può a ragione intendere la produzione di birra a livello non industriale che reca una qualità migliore spesso anche costi più elevati. La birra artigianale si differenzia da quella industriale per il processo produttivo (curato nei suoi minimi dettagli dal mastro birraio) e per la totale assenza del processo di pastorizzazione. Le birre artigianali hanno quindi mediamente sapori, aromi e sentori più decisi rispetto alle loro sorelle industriali.
In Italia negli ultimi anni, sono nati numerosi birrifici artigianali (se ne contano ad oggi oltre quattrocento), che producono birre di alta qualità non solo dedicate agli intenditori e ai degustatori.
Con birra artigianale si indentifica poi anche tutto un filone di produzione della birra amatoriale. Gli amanti e gli hobbisti del settore hanno a propria disposizione una innumerevole varietà e scelta di materie prime (malti, luppoli, lieviti ecc) e di attrezzature.
Per produrre birra artigianalmente non servono permessi. Attenzione però che la produzione è strettamente legata al consumo personale e non può essere assolutamente venduta.
Nelle pagine seguenti saranno evidenziati tutti i passaggi e i procedimenti per produrre una buona birra artigianale, partendo dai consigli e dalle informazioni basilari, sino ad arrivare a comprendere gli aspetti più evoluti.

Nozioni generali

Nozioni generali

Nozioni generali sulla birra artigianale

Come si crea la birra?

Perché produrre birra artigianalmente?

Qual è il procedimento per produrre una birra casalinga?

E’ sicuro produrre birra artigianalmente?

Diversi metodi di birrificazione

Diversi metodi di birrificazione

Diversi metodi di birrificazione

Birra da estratto di malto luppolato (da KIT)

Birra da estratto non luppolato

La birra “All Grain”

Attrezzatura

Attrezzatura

Attrezzatura

Attrezzatura standard per la produzione artigianale di birra

Attrezzatura evoluta per la produzione artigianale di birra

Ingredienti

La pulizia dell’attrezzatura

Preparazione del mosto

Preparazione del mosto

Preparazione del mosto

Mosto da estratto di malto luppolato

Nota sullo zucchero

Malto in grani

Il fermentatore e la fermentazione

Il fermentatore e la fermentazione

Il fermentatore e la fermentazione

Sanitizzazione

Riempimento

Avvio alla fermentazione, aggiunta del lievito

Misurazione della gradazione

Inserimento del gorgogliatore e chiusura del fermentatore

Processo di fermentazione

Fermentazione in due fasi – preparazione

Fermentazione in due fasi: il travaso

L'imbottigliamento

L'imbottigliamento

La fase dell’imbottigliamento

Preparazione delle bottiglie

Preparazione dello Zucchero

Imbottigliamento e tappatura

Tempi di maturazione della birra

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni di servizo del sito LaBirra.net
© 2025 LaBirra.Net - All rights reserved.
LaBirra.Net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.